PSR 2014-2020

Progetti co-finanziati dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale
Data:

18/10/2024

Descrizione

Progetti co-finanziati dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale.

Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento, visita il sito del PSR e della Commissione europea dedicato al FEA SR

Il Comune di Molveno è beneficiario del Programma di Sviluppo Rurale, ovvero lo strumento del Fondo Europeo Agricolo (FEASR) attraverso il quale la Provincia Autonoma di Trento realizzerà dal 2014 al 2020 interventi che orientano lo sviluppo della Trentino secondo le finalità delle politiche comunitarie e dei fabbisogni del contesto territoriale.

I progetti co-finanziati dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale del Comune di Molveno sono i seguenti:

Misura PSR/Focus Area Progetto Obiettivi Finanziamento

Operazione 4.3.2 – Viabilità forestale –Focus  Area 2A

Migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole e   incoraggiare la ristrutturazione e l’ammodernamento, in particolare per   aumentare la quota di mercato e l’orientamento al mercato nonché la   diversificazione dell’attività

Adeguamento viabilità forestale Piazza delle Cavre e Pian de Piof nel Comune di Molveno L’intervento previsto contribuisce a raggiungere gli obiettivi previsti   di adeguamento della viabilità classificata forestale esistente, contribuendo   ad un miglioramento dell'efficienza e dei parametri di sicurezza del lavoro nelle fasi di esbosco e prima lavorazione. L'opera avrà un ruolo significativo di presidio del territorio ed intervento a fini antincendio tenuto conto che attraversa aree a pericolo di incendio medio. La spesa complessiva ammessa per la realizzazione del progetto è di euro 38.520,00,   di cui Euro 26.964,00 finanziati grazie all'operazione 4.3.2 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a € 11.589,13; il 39,914% quale quota Stato pari a € 10.762,41; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 4.612,46).
Misura PSR/Focus Area Progetto Obiettivi Finanziamento

Operazione 4.3.2 – Viabilità forestale –Focus  Area 2A

Migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole e   incoraggiare la ristrutturazione e l’ammodernamento, in particolare per   aumentare la quota di mercato e l’orientamento al mercato nonché la   diversificazione dell’attività

Viabilità forestale - Nuova realizzazione di piazzali forestali 

Località Valbiole e Genzianella nel Comune di Molveno

L’intervento previsto contribuisce a raggiungere gli obiettivi previsti   di miglioramento della rete infrastrutturale forestale, contribuendo ad una gestione forestale economicamente sostenibile che riduce i costi di utilizzazione, valorizza il prodotto legnoso, favorisce la gestione del bosco e incentiva una diversificazione economica, attraverso il miglioramento dell'efficienza e dei parametri di sicurezza del lavoro nelle fasi di esbosco e prima lavorazione.  La spesa complessiva ammessa per la realizzazione del progetto è di Euro 29.720,00,   di cui Euro 17.832,00 finanziati grazie all'operazione 4.3.2 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a € 7.664,194; il 39,914% quale quota Stato pari a € 7.117,464; il 17,106% quale quota PAT pari a Euro 3.050,342).
Misura PSR/Focus Area Progetto Obiettivi Finanziamento

Operazione 4.3.2 – Viabilità forestale –Focus  Area 2A

Migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole e   incoraggiare la ristrutturazione e l’ammodernamento, in particolare per   aumentare la quota di mercato e l’orientamento al mercato nonché la   diversificazione dell’attività

Costruzione di nuova viabilità forestale

Prolungamento strada Piazza delle Cavre

Località Bruniol pp.ff. 1536/1 e 1537 nel Comune di Molveno

L’intervento previsto contribuisce a raggiungere gli obiettivi previsti   di miglioramento della viabilità forestale, contribuendo   ad un miglioramento dell'efficienza e dei parametri di sicurezza del lavoro nelle fasi di esbosco e prima lavorazione. L'opera avrà un ruolo significativo di presidio del territorio ed intervento a fini antincendio tenuto conto che attraversa aree a pericolo di incendio medio. La spesa complessiva ammessa per la realizzazione del progetto è di euro 65.388,00,   di cui Euro 39.232,80 finanziati grazie all'operazione 4.3.2 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a € 16.862,257; il 39,914% quale quota Stato pari a € 15.659,380; il 17,106% quale quota PAT pari a Euro 6.711,163).
Misura PSR/Focus Area Progetto Obiettivi Finanziamento

Operazione 4.4.1 – Recupero habitat in fase regressiva –Focus  Area 4A

Salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità inclusi i siti di Natura 2000, l'agricoltura ad alto valore naturale e la conformazione paesaggistica europea.

Recupero habitat a scopo ambientale e paesaggistico in località Malga Tovre del Comune di Molveno L’intervento previsto contribuisce a raggiungere gli obiettivi di protezione degli ecosistemi naturali e seminaturali e della rete Natura 2000, di tutela delle specie minacciate di estinzione con azioni di protezione e ripristino degli habitat in fase regressiva (non boscate), per favorire la conservazione della flora e fauna e di favorire interventi di mantenimento dei paesaggi montani, tramite il recupero habitat in fase regressiva in località Tovre, mediante il contenimento della vegetazione infestante. La spesa complessiva ammessa per la realizzazione del progetto è di Euro 15.181,00,   di cui Euro 15.181,00 finanziati grazie all'operazione 4.4.1 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a € 6.524,794; il 39,914% quale quota Stato pari a € 6.059,344; il 17,106% quale quota PAT pari a Euro 2.596,862).
Misura PSR/Focus Area Progetto Obiettivi Finanziamento

Operazione 8.5.1 – Interventi selvicolturali di miglioramento strutturale e compositivo non remunerativi -Focus  Area 4A

Salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità inclusi i siti di Natura 2000, l'agricoltura ad alto valore naturale e la conformazione paesaggistica europea.

Interventi selvicolturali non remunerativi -Recupero habitat a scopo ambientale e paesaggistico in località Malga Tovre del Comune di Molveno L’intervento prevede di ottenere zone di bosco aperto pascolabile ad elevata valenza paesaggistica e turistico-ricreativa in località Tovre, con lo scopo di accrescere la resilienza, la stabilità e il pregio ambientale degli ecosistemi forestali e il loro adattamento ai cambiamenti climatici, salvaguardare e migliorare il paesaggio. La spesa complessiva ammessa per la realizzazione del progetto è di Euro 7.400,00,   di cui Euro 7.400,00 finanziati grazie all'operazione 8.5.1 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a € 3.180,520; il 39,914% quale quota Stato pari a € 2.953,636; il 17,106% quale quota PAT pari a Euro 1.265,844).
Misura PSR/Focus Area Progetto Obiettivi Finanziamento

Operazione 4.3.2 – Viabilità forestale – Focus Area 2A

Migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole e incoraggiare la ristrutturazione e l’ammodernamento, in particolare per  aumentare la quota di mercato e l’orientamento al mercato nonché la diversificazione dell’attività.

Viabilità Forestale – Adeguamento viabilità forestale strada “Pra Polo” in C.C. Molveno L’intervento previsto contribuisce a raggiungere gli obiettivi previsti  di miglioramento della rete infrastrutturale forestale, contribuendo  ad una gestione forestale economicamente sostenibile che riduce i costi di utilizzazione, valorizza il prodotto legnoso, favorisce la gestione del bosco e incentiva una diversificazione economica, attraverso il miglioramento dell'efficienza e dei parametri di sicurezza del lavoro nelle fasi di esbosco e prima lavorazione. La spesa complessiva ammessa per la realizzazione del progetto è di Euro 71.785,72, di cui Euro 43.071,43 finanziati grazie all'operazione 4.3.2 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a € 18.512,101; il 39,914% quale quota Stato pari a € 17.191,531; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 7.367,799).

Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento visitare il sito del PSR www.psr.provincia.tn.it (apre il link in una nuova finestra) e della Commissione europea dedicato al FEASR https://ec.europa.eu/agriculture/rural-development-2014-2020_it  (apre il link in una nuova finestra)

A cura di

Ufficio Segreteria e affari generali

L'ufficio segreteria fornisce il supporto amministrativo all’attività del Consiglio, della Giunta, nonché il supporto tecnico, operativo e gestionale per le attività deliberative degli organi istituzionali.

Fornisce inoltre supporto ai responsabili dei servizi per l’adozione degli atti gestionali di loro competenza.

Anagrafe - Stato Civile - Elettorale

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 18/10/2024 09:11

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito